TORINO e dintorni - viaggio culturale
info 337/ 10.45.490
DA RIVOLI, AL LINGOTTO, ALLA GAM
PROGRAMMA:
1° GIORNO 12/10 VIMERCATE/ RIVOLI/ TORINO
Ritrovo dei sigg.ri Partecipanti nel luogo convenuto e partenza, in autopullman, via autostrada.
Arrivo a Rivoli e raggiungimento del Castello per la visita al Museo d’Arte Contemporanea.
Il Castello di Rivoli, sito Unesco dal 1997 nell’ambito delle Residenze Sabaude, fu eretto nel Settecento: Dopo una importante campagna di restauro, condotta dall’architetto Andrea Bruno nel 1984 è divenuto sede del Museo d'Arte. Il Museo ha realizzato numerose rassegne d’arte contemporanea, sia come proprie produzioni sia in collaborazione con istituzioni culturali internazionali e con i più importanti musei.
Oggi il Castello di Rivoli è conosciuto in Italia e all’estero come uno dei più qualificati punti di riferimento per l’arte contemporanea. Ospita il primo Museo italiano dedicato alla Pubblicità. La collezione permanente del Castello di Rivoli è costantemente arricchita grazie a nuove acquisizioni, donazioni e prestiti a lungo termine.
La raccolta documenta i momenti cruciali dello sviluppo dell’arte contemporanea in Italia e all’estero dagli anni Sessanta ad oggi. Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea segue i movimenti internazionali e radicali dell’arte in un dialogo costante tra la storia e l’attualità, centro vitale di sperimentazione favorisce, attraverso l’attività, la diffusione delle opere di giovani artisti italiani e internazionali.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio, raggiungimento di Torino, raggiungimento del Lingotto per la visita alla Pinacoteca Agnelli.
Inaugurata nel 2002 all'ultimo piano del complesso del Lingotto, la pinacoteca raccoglie una selezione di opere provenienti dalla collezione privata di Gianni e Marella Agnelli.
La collezione è ospitata nello "scrigno", un corpo di acciaio con una superficie di 450 metri quadrati sollevato a 34 metri dalla pista di collaudo sul tetto dello stabilimento. La struttura è opera dell'architetto Renzo Piano. Lo stile architettonico rappresenta un'astronave di cristalli che riprende simbolicamente lo stile futurista della fabbrica originaria.
Oltre alla collezione permanente, il museo ospita periodicamente mostre temporanee d'arte moderna.
Raggiungimento dell’ hotel per la sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO 13/10 TORINO/ VIMERCATE
I° colazione in hotel.
Raggiungimento per la visita della Galleria d’ Arte Moderna.
Fu fondata attorno al 1891-95. Ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento
Nel 2009 la collezione è stata riorganizzata non seguendo più la successione cronologica delle opere esposte bensì una trama logica di Veduta, Genere, Infanzia e Specularità.
In seguito alla nuova riorganizzazione del 2013, in occasione del 150º anniversario delle collezioni GAM, sono stati istituiti i percorsi Infinito, Velocità, Etica e Natura. Il patrimonio della galleria si compone di oltre 47.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni e video[1]. Nei sotterranei inoltre sono ospitati importanti rassegne ed è disponibile una ricchissima videoteca.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Torino, grande città, moderna, attiva e cortese.
Il nucleo storico di capitale dello Stato dei Savoia, barocco, severo, architettonicamente prezioso ha proiettato la sua regolarità tranquilla in quartieri di varia, dignitosa edilizia ottocentesca con grandi piazze, ampie strade rettilinee, file di alberi ombrosi.
Partenza , quindi, per il rientro con breve sosta lungo il percorso.
Arrivo in serata, direttamente al punto di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: -€ 260
-minimo 25 partecipanti
SUPPLEMENTI:
-camera singola -€ 30 ( salvo disponibilità )
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in autopullman Gran Turismo come da programma
Alloggio in buon hotel in camere a due letti con servizi privati
Trattamento di mezza pensione
Visite guidate Al Museo d’ Arte Contemporanea, alla Pinacoteca Lingotto, alla Galleria d’ Arte Moderna a cura di
Biglietto di ingresso al Museo d’ Arte Contemporanea, alla Pinacoteca Lingotto, alla Galleria d’ arte Moderna
Visita di Torino con guida locale
Assicurazione medico in corso di viaggio
Assistenza di un accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pasti di mezzogiorno
Le bevande
Le mance
Gli extra personali
Tutto ciò non menzionato sotto la voce “ LA QUOTA COMPRENDE “