top of page

ARABIA SAUDITA la terra dei nabatei 23/ 31 ottobre 2025



1° GIORNO 23/10 MILANO/ RIYAD

Ritrovo dei sigg.ri Partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento, in autopullman, all’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza con voli di linea per Riyad.

Arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pernottamento.


2° GIORNO 24/10 RIYAD

Pensione completa

In mattinata escursione a Ad Diriyah e visita del suo centro storico Al-Turaif, culla della dinastia Al Saud ed inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Passeggiata per i vicoli di questa piccola città con uno stile architettonico ed ornamentale tradizionale, fatto di mattoni di fango, un tempo sulla rotta di mercanti e pellegrini.

Rientro a Rijad e pomeriggio dedicato alla visita della città localizzata in una fertile oasi tra i Monti Towaiq, circondata da deserti infuocati, proprio nel centro della penisola arabica.

Riyad è il centro amministrativo e culturale del paese, culla della cultura islamica; capitale dell’Arabia Saudita fin dal 1932 ha solo recentemente assunto un aspetto più moderno, tipico delle città occidentali, con decine di spettacolari e modernissimi grattacieli.

Visita del Murabba Palace, una delle antiche residenze della famiglia reale e sosta al suk. Rientro in hotel in serata.


3° GIORNO 25/10 RIYAD/ TABUK

Pensione completa.

Visita dell’avveniristico Museo Nazionale, che racconta la storia del paese attraverso reperti e manufatti. Salita al Kingdom Center per ammirare il panorama mozzafiato dallo Sky Bridge.

Possibilità di escursione facoltativa all’ Edge of the World.

Nel pomeriggio, trasferimento all’areoporto e partenza in volo per Tabuk.

Arrivo trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate.


4° GIORNO 26/10 TABUK

Pensione completa.

In mattinata partenza con i fuoristrada alla volta di Wadi Al Dissah, un aerea desertica spettacolare che presenta oasi e sorgenti d’acqua che sgorgano dalle rocce. Inoltre vi sono numerose testimonianze della presenza dei Nabatei che anche qui lasciarono tracce importanti. Pranzo in modalità pic-nic.

Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.


5° GIORNO 27/10 TABUK/ AL ULA

Pensione completa.

In mattinata partenza in bus alla volta di Al Ula, un oasi caratterizzata da un vaso palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pareti rocciose.

Nel pomeriggio visita di Mada’in Saleh. Difficile descrivere la bellezza e l’unicità di quest’aerea selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeologico.

Mada’in Saleh ( la città del Profeta Saleh ) è il nome attuale dell’antica Hegra, la città nabatea che assieme a Petra era uno dei centri più importanti sulla rotta dell’incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba (l’attuale Yemen ) e, attraverso tutta la penisola arabica ,consentiva il trasporto delle merci, prodotte tra i monti del sud o importati dall’India fino al Mediterraneo.

I Nabatei erano degli straordinari scultori delle rocce e, come a Petra, a Hegra hanno scolpito oltre 100 enormi tombe su pareti rocciose e roccioni isolati nel deserto, la maggior parte delle quali decorate con ingressi maestosi: colonne, capitelli, architravi, aquile e altri simboli che risaltano in modo sorprendente sulla roccia giallo ocra di queste montagne, talvolta tagliate in enormi porzioni. Gli interni, purtroppo, sono vuoti depredati da secoli di razzie e presentano solamente nicchie e loculi dove venivano posti i corpi dei morti.

La giornata si conclude con la visita dello spettacolare ed avveneristico Maraya Concert Hall.

Sistemazione nel campo nelle camere riservate.



6° GIORNO 28/10 AL ULA

Pensione completa

In mattinata inizio delle visite con l’esplorazione del sito di Dedan, nome biblico della città menzionata nell’Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe ( Lihyaniti ) che tra il 6° e il 2° secolo a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie commerciali che attraversavano la penisola arabica; visita delle rovine e del vicino Jabal Ikmah dalle incisioni rupestri collocate in un bellissimo scenario roccioso.

Nel pomeriggio si procede con la visita al vecchio villaggio di Al Ula, un labirinto di case sparse in una fitta rete di vicoli fiancheggiati da antiche case di fango, usate sin dal XII secolo. La giornata si conclude inoltrandosi nel deserto circostante; una scenografia unica di formazioni rocciose erose dal vento in forme sempre diverse che fuoriescono dalla sabbia come il famoso Elephant Rock.

Rientro nel campo in serata.


7° GIORNO 29/10 AL ULA/ MEDINA/ JEDDAH

Pensione completa.

Partenza in bus per Medina con sosta, lungo il tragitto, per la visita ai resti dell’antico villaggio ebraico di Khaibar.

Arrivo a Medina, la seconda città santa del mondo islamico, celeberrima perché qui visse, insegnò e fu sepolto Maometto all’interno della Moschea del Profeta, visibile solo dal suo recinto esterno. Giro panoramico della città.

Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Jeddah.

Arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate.


8° GIORNO 30/10 JEDDAH/ MILANO

Pensione completa.

I ntera giornata dedicata alla visita di Jeddah, originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa. I primi dati scritti risalgono al 647 d.C. quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio ( hajj ) a La Mecca; oggi è un crocevia per milioni di fedeli che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo. Si inizia con una passeggiata tra le bancarelle del celebre mercato del pesce, per poi proseguire per il Museo Abdoul Raouf Khalil, che rappresenta la storia della città, include un percorso preislamico e contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello.

La mattina si conclude con una passeggiata per la Corniche di Jeddah; sosta alla fontana di King Fahd, simbolo della città, e visita esterna della “ moschea galleggiante“ Le visite pomeridiane proseguono nel centro storico, chiamato Al Balad, caratterizzato dai mercati coperti e dalle numerose case tradizionali con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “ musharabyya “ , le grate che permettono di vedere all’esterno ma di non essere visti. Sosta fotografica all’esterno della moschea Alawi.

Dopo la cena, in ristorante, trasferimento in aeroporto.



8° GIORNO 31/10 MILANO

Arrivo in mattinata a Milano, sbarco e trasferimento direttamente al punto di partenza.


POSSIBILITA’ DI ESCURSIONE FACOLTATIVA A RYAD AL “ THE EDGE OF THE WORLD “

Con fuoristrada 4x4 si raggiunge uno dei luoghi più famosi e spettacolari della regione, il cosiddetto “ Edge of the World “ , una profonda scarpata rocciosa con un punto panoramico a strapiombo veramente mozzafiato con una vista ininterrotta dell’orizzonte. Si ha la sensazione di trovarsi sul tetto del mondo quando guardi nella depressione...€ 150


QUOTA DI PARTECIPAZIONE  - € 3.265

  

SUPPLEMENTI

  • Camera singola - € 650

  • Tasse aeroportuali - € 190

  • Visto - € 180

  • Assicurazione multirischio - € 168

  • Mance - € 60

     

LA QUOTA COMPRENDE

  • Trasferimenti da/ per l’aeroporto

  • Voli di linea in classe economy Ita Airways Milano/ Roma/ Riyad/ - Jeddah/ Roma/ Milano

  • Bagaglio stivato

  • Bus esclusivo – fuoristrada 4x4

  • Treno veloce Medina/ Jeddah

  • Volo interno Tabuk/ Riyad

  • Sistemazione in hotels e campo tendato **** in camere a due letti

  • Trattamento di pensione completa

  • Visite ed escursioni come da programma

  • Guida parlante italiano

  • Ingressi previsti durante le visite

  • Tasse e percentuali di servizio

  • Assistenza


LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Bevande, mance, visto, assicurazione multirischio, extra

  • Tutto ciò non menzionato sotto la voce “ LA QUOTA COMPRENDE “

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page