top of page

T U R C H I A 29 aprile/ 06 maggio 2024



Tutto il fascino e la suggestione di una paese diviso fra Asia ed Europa, dove tradizione e modernità convivono armoniosamente, dove la bellezza del paesaggio seduce ed attrae quanto diecimila anni di storia.


1° GIORNO 29/04 BURAGO/ MILANO/ ISTANBUL

Ritrovo dei sigg.ri Partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento, in autopullman, a Milano Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza per Istanbul.

Arrivo nella città unica al mondo ad essere estesa tra due continenti. Incontro con la guida e raggiungimento del centro città.

Visita al Palazzo Topkapi Su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara sorge il Palazzo Topkapi, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’impero Ottomano tra il XV e il XIX sec. fu la fastosa sede dei sultani turchi; l’antico serraglio ospita una grande collezione di porcellane e il favoloso tesoro imperiale con la sala del tesoro.

Raggiungimento dell’hotel per la sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


2° GIORNO 30/04 I S T A N B U L

I° colazione in hotel. Pranzo in corso di escursione.

Intera giornata dedicata alla visita della città di ISTANBUL.

Ippodromo

L’ antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina, si ergeva sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di

Sultanahmet. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi, l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino.

Moschea Blu

Di fronte a Santa Sofia, l’imperiale Moschea Sultanahmet, slancia i suoi sei minareti di una eleganza suprema; costruita tra il l609 e il 1616, dall’architetto Mehmet, è spesso conosciuta col nome di Moschea Blu per i splendidi pannelli interni in ceramiche di Iznik blu e bianche ( ancora in restauro per cui visita parziale ).

Moschea di Santa Sofia

La visita all’interno dell’edificio è un esperienza metafisica. La cupola è sorretta da 40 massicci costoni di speciali mattoni cavi fabbricati a Rodi con un argilla eccezionalmente leggera e porosa che poggiano su enormi pilastri nelle mura interne.

Fu attraverso la Porta Imperial che Maometto il Conquistatore nel 1453 prese il possesso, in nome dell’ Islam, dell’edificio religioso più grande al mondo.

Santa Sofia è indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec.; rimase una moschea sino al 1935 quando Ataturk la convertì in museo, nel 2020 il governo attuale la riportò al ruolo di moschea.

Basilica Cisterna

Un opera straordinaria con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, risale all’epoca bizantina quando fungeva da deposito per le acque della città; costruita nel 532 dC. È la più grande cisterna bizantina di Istanbul giunta fino ai giorni nostri.

Pomeriggio visita a

Moschea di Solimano, il Magnifico.

Domina il Corno d’Oro e pur non essendo la più grande Moschea di Istanbul è sicuramente la più sfarzosa; fu commissionata da Solimano il Magnifico che regnò tra il 1520 e il 1556

Per finire la giornata ci sposteremo nel quartiere di Eminou, punto nevralgico della città dove il Bosforo incontra il Corno d’Oro; breve visita al Bazar delle Spezie. Il Bazar è conosciuto anche come Bazar Egiziano, l’aria qui profuma di cannella, cumino, zafferano e timo.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.


3° GIORNO 01/05 ISTANBUL/ ANKARA/ CAPPADOCIA

I° colazione in hotel.

Partenza, in pullman, per la Cappadocia; lungo il percorso sosta ad ANKARA e visita al

Museo delle Civiltà Anatoliche, uno dei siti archeologici più importanti del mondo.

Pranzo in ristorante e proseguimento del viaggio.

Arrivo in CAPPADOCIA e sistemazione in hotel nelle camere riservate.

Cena e pernottamento.


4° GIORNO 02/05 C A P P A D O C I A

Pensione completa.

Intera giornata dedicata a questa regione, patria dei Padri Cappadoci sull’altopiano anatolico, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico aspetto lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate un tempo da anacoreti che le arricchirono di affreschi. Visita al museo all’aperto delle chiese nella Valle di Goreme.

A Pasabag, con la selva di giganteschi funghi traforati detti “ camini di fata “;

a Avcilar ed Uchisar, villaggi trogloditi.


5° GIORNO 03/05 CAPPADOCIA/ KONYA/ PAMUKKALE

I° colazione in hotel.

Partenza di primo mattino per una lunga tappa di trasferimento. Sosta a KONYA e visita al Mausoleo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “ dervisci rotanti “.

Pranzo in ristorante.

Proseguimento, attraverso la regione dei laghi, per raggiungere PAMUKKALE letteralmente “ castello di cotone “.

Arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.


6° GIORNO 04/05 PAMUKKALE/ EFESO/ KUSADASI

I° colazione in hotel.

Visita alle famose cascate pietrificate, di natura calcarea e a

Hierapolis che conserva importanti rovine e lo splendido anfiteatro romano.

Proseguimento per EFESO. Arrivo per il pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio, visita a questo tesoro che ha saputo proteggere la sua splendida architettura dedicata alla Dea Artemide…la Biblioteca di Celso, il Teatro dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano.

Salita alla collina degli Usignoli dove si venera la Casa della Madonna, ultima presunta residenza di Maria.

Arrivo a Kusadasi in serata per la sistemazione in hotel nella camere riservate, cena e pernottamento.


7° GIORNO 05/05 IZMIR/ PERGAMO/ ISTANBUL

I° colazione in hotel.

Partenza per Istanbul e sosta lungo il percorso per il pranzo.

Arrivo a PERGAMO, a poca distanza dalla costa del mar Egeo.

Visita al sito archeologico; la città ebbe una fioritura in età ellenistica, quando divenne capitale dell'omonimo regno, raggiungendo il massimo splendore sotto la dinastia illuminata degli Attalidi (283-133 a.C.). La città divenne un importantissimo centro artistico, considerata quasi una seconda Atene ellenistica. In seguito divenne parte dell'Impero romano. Viene citata nell'Apocalisse di Giovanni come una delle sette chiese dell'Asia, ma anche come "trono di satana" e "dimora di satana".

Arrivo ad Istanbul in serata; sistemazione nella camere riservate, cena e pernottamento.


8° GIORNO 06/05 ISTANBUL/ MILANO/ BURAGO

I° colazione in hotel.

In mattinata visita in ISTANBUL al Grand Bazaar e piacevole passeggiata nei

Quartieri di Fenet E Balat

Tra i quartieri più antichi di storia e caratteristici, nei quali popoli e religioni si sono mescolati nel tempo e sovrapposti.

Trasferimento in aeroporto per le operazioni di imbarco sul volo in partenza per Milano.

Arrivo e raggiungimento del punto di partenza.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: - € 1.690


SUPPLEMENTI:

- Tasse aeroportuali - € 174 ( da rcfm all’emissione tk )

- Camera singola - € 310

- Assicurazione integrativa - € 85

- Mance - € 35


LA QUOTA COMPRENDE:

· Trasferimenti da/ per gli aeroporti

· Volo di linea Turkish a/r in economy

· Franchigia bagaglio kg. 20

· Bus GT a disposizione per tour ed escursioni come da programma

· Alloggio in hotel****/****** locali

· Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla I° colazione dell’ultimo giorno con acqua naturale ai pasti

· Visite ed escursioni come da programma

· Guida locale parlante italiano

· Ingressi ove previsti

· Auricolari

· Assicurazione medico/ bagaglio in corso di viaggio

· Assistenza di un ns. accompagnatore


LA QUOTA NON COMPRENDE:

· Bevande, mance, tutto ciò non menzionato sotto la voce “ LA QUOTA COMPRENDE “



 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page