top of page

Le terre del Baltico 23/30 luglio 2025



1° GIORNO 23/07 BURAGO/ BERGAMO/ VILNIUS

Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in aeroporto.

Disbrigo delle formalità doganali. Partenza per Vilnius, arrivo e raggiungimento di Trakai.

Pranzo libero.

Visita del castello peninsulare, ci si trova in una zona disseminata di piccoli laghi mentre la cittadina conserva intatto il proprio fascino con le caratteristiche casette di legno.

Rientro a Vilnius in serata, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.


2° GIORNO 24/07 V I L N I U S

Prima colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita della capitale lituana, la Cattedrale di San Stanislao, la Torre Gediminas, la chiesa dei SS Pietro e Paolo, la chiesa di Sant’Anna, l’Università, la Porta dell’Aurora con il ritratto della Madonna di Vilnius, il Santuario della Divina Misericordia di Gesù che conserva, all’interno, l’opera originale; non mancherà una passeggiata nel quartiere artistico-culturale. Pranzo libero.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.


3° GIORNO 25/07 VILNIUS/ KAUNAS/ KLAIPEDA

Prima colazione in hotel.

Partenza per Klaipėda via Kaunas. Sosta a Kaunas per la visita della città, la seconda più grande

della Lituania che fu la capitale provvisoria tra le due guerre mondiali: le rovine del Castello, la Piazza ed il Palazzo del Municipio, detto Cigno Bianco, la Cattedrale di Santa Maria.

Pranzo libero

Proseguimento per Klaipėda; arrivo e breve giro panoramico.

Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.


4° GIORNO 26/07 KLAIPEDA/ NIDA

Prima colazione in hotel.

Partenza per la penisola di Neringa, penisola dei Curoni o penisola curlandese;

una sottile striscia di terra che si stende per 98 km e che l’azione del mare e del vento ha modellato con dolci dune separando la laguna dei Curi dal Mar Baltico.

La sua formazione fu originata da un movimento di sabbie provenienti dalla penisola di Samland ( ora parte della regione di Kaliningrad).

Questo parco nazionale è uno splendido ambiente di dune e pinete, laguna e mare sorto per proteggere gli animali che vi abitano: 37 specie di mammiferi e 200 specie di uccelli tra cui aironi, galli cedroni, anatre, oche e cigni. Il saporito pesce fresco affumicato secondo una antica ricetta è una specialità del luogo. Pranzo libero.

Una passeggiata ci porterà a Nida, incantevole villaggio menzionato già nel 1385. dove visiteremo la casa di Thomas Mann.

In serata, rientro a Klaipeda per la cena ed il pernottamento.


5° GIORNO 27/07 KLAIPEDA/ COLLINA DELLE CROCI/ RIGA

Prima colazione in hotel.

Al mattino partenza per Riga con sosta alla Collina delle Croci, luogo di pellegrinaggio meta da tutto il paese e dall’estero. Si tratta in realtà di una piccola altura frequentata, fin dall’antichità, dai primi cristiani: la selva di croci impressiona e commuove gli innumerevoli visitatori.

Pranzo in ristorante.

Partenza per la Lettonia. Arrivo a Riga e primo giro orientativo della città.

In serata, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Possibilità facoltativa di navigare sui canali sino al fiume Daugava.


6° GIORNO 28/07 RIGA/ TALLIN

Prima colazione in hotel.

Mattinata dedicata alla visita della città: il nucleo storico e il castello, la casa dell’Opera, il Duomo, il monumento della Libertà, gli innumerevoli palazzi in stile Liberty.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio partenza per l’Estonia e raggiungimento di Tallin.

Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.


7° GIORNO 29/07 T A L L I N

Prima colazione in hotel.

Mattinata dedicata alla visita di Tallin; la città vecchia, il Castello di Toompea, un tempo residenza dei feudatari, il Duomo, la Piazza del Mercato con il Municipio, imponente in stile gotico, la chiesa del Santo Spirito, il vecchio orologio, la Porta del Mare, sovrastata dalla Grassa Margherita, la più grande torre della città.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio raggiungimento del bellissimo parco Kadriorg con il Palazzo Catharina in stile barocco. Sulla via del ritorno in città sosta alle rovine del convento di Santa Brigida, dove si è fermato anche papa Francesco. Di seguito sosta al quartiere di Pirita, Palazzo Maarjame, Rusalka e il memoriale per la perdita della nave “ Estonia. “

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.


8° GIORNO 30/07 TALLIN/ BERGAMO/ BURAGO

Prima colazione in hotel.

Tempo a disposizione per visite individuali, shopping, passeggiate.

Pranzo libero.

Nel tardo pomeriggio, trasferimento in tempo utile all’aeroporto ed imbarco sul volo in partenza per Bergamo. Arrivo e raggiungimento del punto originale.



OPERATIVO VOLI PREVISTO


23/07 BERGAMO 07.45 VILNIUS 11.10

30/07 TALLIN 19.50 BERGAMO 21.50



QUOTA DI PARTECIPAZIONE - € 1.790


SUPPLEMENTI

- camera singola - € 320

- assicurazione integrativa - € 75


LA QUOTA COMPRENDE

  • trasferimenti da/ per gli aeroporti

  • volo aereo Bergamo/ Vilnius – Tallin/ Bergamo

  • bagaglio 20kg stivato

  • assegnazione posti a bordo

  • bus privato per il tour come da programma

  • alloggio in hotels**** con trattamento di mezza pensione

  • un pranzo in ristorante nella zona collina delle croci in Lituania

  • ingressi a

Castello di Trakai

Università di Vilnius

Museo casa di Thomas Mann

Duomo di Riga

Duomo di Tallin

Palazzo di Kadriorg

  • guide locali parlanti italiano come da visite in programma

  • traghetto Klaipeda/ Smityne ( penisola di Curlandia )

  • tasse ecologiche penisola di Curlandia

  • tasse di soggiorno a

Vilnius

Klaipeda

Riga

  • accompagnatore dall’ Italia al raggiungimento dei 20 pax


LA QUOTA NON COMPRENDE

  • pranzi/ bevande/ mance/ extra personali

  • tutto ciò non menzionato sotto la voce “ LA QUOTA COMPRENDE “


Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page